Esenzione ed imposizione di dazi e imposte (1593 - 1849)
Sottoserie | livello: 4
Produttore complesso di fondi: Monza, Ente comunale di assistenza di Monza - ECA (1937 - 1978)
Contenuto: La sottoserie "Esenzione e imposizione di dazi e imposte" della serie "Finanze" è costituita da tre fascicoli.
La formazione della stessa non è omogenea ed è dovuta all'ordinamento attuato dopo la costituzione dell'Ente Comunale di Assistenza, consistente in fascicoli con l'indicazione della classificazione e dei numeri di corda.
L'ente produttore presente nella sottoserie è il luogo pio convenio - ospedale S. Bernardo e luoghi pii uniti.
L'ordinamento attuale, che riprende esattamente il precedente, è costituito da fascicoli rossi, con l'indicazione della classificazione e dei numeri di corda.
All'interno la documentazione conserva ancora la fascicolazione attuata in epoca teresiana, mentre una piccola parte di essa presenta camicie di mano ottocentesca.
L'inventariazione di Archidata ha mantenuto l'attuale ordinamento, con la classificazione e il numero di corda dei fascicoli, mentre all'interno è stata attuata come sempre una sottofascicolazione in relazione alla tipologia documentaria.
La documentazione presente nella sottoserie è omogenea, si tratta di: una sentenza a favore del luogo pio convenio per il diritto di esazione del dazio sul fieno; un'attestazione del magistrato ordinario dello stato di Milano circa i generi soggetti al dazio dell'imbottato; sentenza a favore del luogo pio convenio per l'esenzione dal pagamento del dazio sul vino e sul grano; esenzioni al luogo pio convenio del pagamento dei dazi in generi alimentari; decreti e ordini della regia giunta del censimento di Milano, circa la riforma della tassa mercimoniale nel territorio di Monza.
Sono stati attribuiti alla sottoserie alcuni documenti non compresi nell'inventario del 1978: un mandato della regia ducal camera di Milano ai consoli di Bovisio; ricevute dei commissari distrettuali di Monza, Melzo e Vimercate all'ospedale e luoghi pii uniti di Monza per alcuni pagamenti.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA0038D0/