Pergamene (1174 - 1782)
Serie | livello: 3
Produttore complesso di fondi: Monza, Ente comunale di assistenza di Monza - ECA (1937 - 1978)
Contenuto: Il "fondo pergamene" dell'archivio dell'Ente Comunale di Assistenza di Monza è costituito da documentazione membranacea tratta dai fondi archivistici di diversi enti benefici monzesi: l'ospedale S. Gerardo, la scuola ed ospedale di S. Marta e l'ospedale di S. Bernardo, fondato dai frati umiliati del terz'ordine, detti del convenio.
E' presente altresì, sebbene in quantità esigua, documentazione relativa ad altri enti che hanno svolto attività di beneficenza: la chiesa di S. Giovanni Battista, la scuola del Corpo di Cristo e gli umiliati del terz'ordine di Lissone.
Non è possibile definire con certezza il periodo preciso nel quale gli atti membranacei sono stati tolti dalle serie originarie ed uniti per formare la serie pergamene.
Dalle camicie settecentesche sembra di poter ipotizzare l'inizio della costituzione della serie nella seconda metà del XVIII secolo, dopo l'accentramento amministrativo degli enti benefici monzesi nel 1769 ed il trasporto e l'unificazione dei diversi archivi.
La formazione del fondo è completata due secoli più tardi, nel 1959 - 1960, dal padre benedettino Luigi Sisto Pandolfi, incaricato dal comune di Monza di ordinare e inventariare archivio dell'E.C.A.; egli correda ogni pergamena di una camicia sulla quale incolla parte della precedente camicia settecentesca con il regesto. Tutta la serie, costituita da dieci cartelle, ha una numerazione progressiva per ognuna delle pergamene.
Nella serie sono conservati atti pubblici e privati, in netta prevalenza del XIV e XV secolo, mentre il rimanente 30% appartiene ai secoli XII, XVI, XVII, XVIII.
Fra gli atti pubblici va rilevata la presenza di alcune bullae pontificie di Sisto IV, Leone X, Clemente VIII, nonchè numerosi brevi apostolici ed alcune litterae ducali di epoca viscontea; fra gli atti notarili privati, in assoluta maggioranza rispetto agli atti pubblici, sono conservati testamenti, vendite, contratti di affitanza, ricevute ed obbligazioni stipulati tra i rappresentanti dei vari enti benefici monzesi e privati cittadini.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA0038E4/