Inni, bandiere, stemma (1871 - 1880)
Sottoserie | livello: 4
Produttore fondo: Milano, Società ginnastica milanese Forza e Coraggio (1870 - )
Contenuto: Questa partizione conserva la deliberazione dell'assemblea dei soci per l'istituzione della bandiera sociale (10 giugno 1874) e il relativo progetto di regolamento (5 dicembre 1874) che prevedeva la nomina di un banderale e stabiliva le occasioni in cui doveva essere esibito il vessillo. Contiene inoltre alcune proposte di cambiamento del distintivo personale dei soci, introdotto nell'aprile 1871: si trattava di uno stemma in ottone che nel 1873 venne reso obbligatorio per le passeggiate ginniche di più rilevante immagine pubblica. Sono qui collocati anche il testo dell'inno sociale composto da Napoleone Garavaglia il 6 aprile1871 e le partiture di due brani musicali di Luigi Ermolli, primo maestro di musica della Società stessa.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA003D8F/