Scritture pubbliche e familiari (1640 - sec. XX)

Sezione | livello: 3

Produttore fondo: Famiglia Berzio (sec. XV - )

Contenuto: Il nucleo fondamentale di queste carte riguarda il ruolo che alcuni membri della famiglia ebbero nella gestione dei consorzi che presiedevano alla manutenzione del sistema idraulico del Siccomario. La presenza di documenti pubblici in archivi privati è un fatto diffuso in molti casi in cui i membri di una famiglia abbiano ricoperto cariche pubbliche o pubblici uffici. La conservazione privata di atti considerati attualmente "pubblici", era in passato assolutamente normale anche perché spesso queste istituzioni non disponevano neppure di una sede propria e gli affari venivano trattati nella dimora di chi a quegli uffici era preposto. L'archivio Berzio in San Maiolo appare proprio rispondere a questa descrizione, in particolare per gli atti relativi al XVIII secolo.
Le "Scritture pubbliche e familiari" sono state suddivise, in base alla natura dei documenti o al loro contenuto, in quattro serie: "Acque", "Proprietà di famiglia", "Cause", "Volumi".

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).