Brefotrofio provinciale (1947 - 1982)
Serie | livello: 3
Produttore fondo: Vigevano, Istituto De Rodolfi e opere pie annesse (1932 - 1982)
Contenuto: Per quanto riguarda la documentazione precedente all'aggregazione del Brefotrofio provinciale all'Istituto De Rodolfi (avvenuta nel 1973) si consulti l'inventario dell'Archivio dell'Ospizio degli esposti conservato presso l'Archivio storico comunale di Vigevano.
Prima dell'estinzione l'Ospizio degli esposti mutò il proprio nome in Brefotrofio provinciale.
Altra documentazione sugli esposti di Vigevano è conservata (unitamente a quella sugli esposti di Voghera, Mortara ed altri centri del pavese) presso l'Archivio della Provincia di Pavia con la classificazione cartella IV, fascicolo 2 fino al 1902; dal 1903 vige un nuovo titolario e il materile è raccolto lalla classificazione XVI.
In questa documentazione si possono trovare le seguenti tipologie documentarie: conti consuntivi, assegni, notizie, contributi provinciali, bilanci preventivi, qualche normativa e notizia sul personale, alcuni fascicoli di esposti.
In particolar modo va segnalata la presenza dei bilanci preventivi dell'Opera pia esposti (mancanti nell'archivio conservato presso il Comune di Vigevano) e dei conti consuntivi inviati alla Provincia per competenza.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA004012/