Cartelle pediatriche (1931 - 1975)

Serie | livello: 5

Produttore fondo: Vigevano, Patronato comunale di Vigevano dell'Opera nazionale maternità e infanzia - ONMI (1925 - 1975)

Contenuto: Sono qui conservate le cartelle pediatriche relativamente a bambini visitati presso il Consultorio pediatrico di via Sforza. Dal 1966 le cartelle in adozione al Consultorio cambiano e passano dal modello 33 st (cartella rosa, formato A4, di un solo foglio) ad un'altro modello (senza un codice specifico, ma con queste caratteristiche: cartella bianca a più fogli, formato A4). Non è ben chiara la ragione di tale cambiamento. Di certo si può rilevare la maggiore analiticità di tale cartella rispetto al modello 33 st.
Relativamente agli elementi formali si evidenzia che entrambi i modelli riportano in alto a sinistra un codice composto dal numero progressivo della cartella/anno (ex: 2341/69), ma anche come il 33 st presenta in alto a destra una firma (probabilmente del pediatra o dell'infermiera che ha compilato la cartella), mentre il modello più analitico ha a destra in alto un codice numerico a sei cifre.
Dopo un'analisi sulle caratteristiche delle cartelle si è notato che il modello 33 st fa riferimento a bambini di due o tre anni, mentre il modello "bianco" si riferisce a bambini nati da meno di un mese. Si può presumere che la cartella bianca sia stata adottata nel 1966 e che le rimanenze del modello 33 st (che con gli anni diminuiscono sempre di più) facciano quindi riferimento a bambini che hanno continuato a rimanere in osservazione presso l'ONMI.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).