Patrimonio Attivo (1294 - 1914)

rubrica | livello: 2

Produttore fondo: Milano, Luoghi pii elemosinieri di Milano (1305 - 1784)Milano, Legato Pio Mellerio (1847 - 1866)

Consistenza: bb. 197

Contenuto: La rubrica "Patrimonio attivo" dell'Archivio Centrale Limosiniero è articolata nei seguenti titoli riportati nell'inventario del 1912: "Insinuazione e liquidazione crediti verso lo Stato" (1733 - 1857), "Capitali "(1774 - 1907), "Case e poderi" (1294 - 1907), "Decime" (1683 - 1891), "Feudi" (1802 - 1868), "Livelli" (1450 - 1914), "Piante e legnami" (1839 - 1845), "Proventi avventizi e straordinari" (1848 - 1878) e "Questue per la città" (1808 - 1848). La ripartizione interna dei titoli segue invece le modifiche evidenziate in un successivo inventario redatto durante gli anni quaranta (1).

Note
1. Per comprendere l'ordinamento del fondo occorre poi tenere in considerazione le indicazioni fornite dall'archivista Paolo Biumi (1823 - 1839), nelle sue minute per la Classificazione dell'Archivio dei LL.PP.EE ed uniti di Milano e quelle d'altra mano per la Classificazione del Centrale Limosiniero alla sede Archivio Storico Amministrativo, Uffici, Archivio, Inventari e biblioteca, b. 3646. Bisogna comunque considerare che tali indicazioni non riflettono la realtà dell'archivio, come risulta evidente nel titolo "Case e poderi", dove l'ordinamento non è più per località, ma per nome della possessione.

Compilatori
Maria Cristina Brunati, Archivista

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).