Insinuazione e liquidazione crediti verso lo Stato (1733 - 1857)
Titolo | livello: 3
Produttore fondo: Milano, Luoghi pii elemosinieri di Milano (1305 - 1784); Milano, Legato Pio Mellerio (1847 - 1866)
Consistenza: bb. 2
Contenuto: La partizione comprende la documentazione relativa ai crediti che i Luoghi pii elemosinieri avevano verso lo Stato (1). Si tratta in prevalenza di istanze di rimborso inoltrate agli organi competenti: l'Ufficio di liquidazione e classificazione del debito pubblico, in età napoleonica, la Commissione diplomatica e la Commissione di liquidazione, negli anni della Restaurazione, per i crediti verso il cessato Regno d'Italia. Tra la documentazione allegata alle pratiche figurano prospetti dei crediti, avvisi, decreti e notificazioni delle autorità, sono inoltre presenti numerosi prospetti di crediti acquisiti dai Luoghi pii elemosinieri in conseguenza delle aggregazioni successive al 1784.
Note
1. "Le carte che parzialmente riguardano i diversi crediti stanno sotto i vari titoli da cui nascono o sotto il Corpo debitore ed in ispecie fra Capitali dovuti dal Regio erario" (nota riportata sulla camicia della b. 2).
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA004F74/