Cascina Besozzi (Milano - Corpi Santi) (1604 - 1866)

Voce | livello: 4

Produttore fondo: Milano, Luoghi pii elemosinieri di Milano (1305 - 1784)Milano, Legato Pio Mellerio (1847 - 1866)

Contenuto: La possessione entrò a far parte del patrimonio dei Luoghi pii elemosinieri in seguito all'aggregazione della Causa pia Battaglia disposta con decreto 25 gennaio 1811. Situata nel Comune dei Corpi Santi, aveva un'estensione di 22,5 pertiche. Nel 1863 la Congregazione di carità di Milano cercò di alienare la possessione, ma dovette rinunciarvi a causa dell'opposizione del parroco di Greco, che chiese il rispetto delle volontà testamentarie del sac. Natale Battaglia, in base alle quali la proprietà, i cui proventi erano destinati al sostentamento dei poveri di Greco, non poteva essere venduta.
Nel 1867 la Causa pia Battaglia venne affidata alla Congregazione di carità di Greco; tornò in ammininistrazione alla Congregazione di carità di Milano nel 1924 in seguito all'aggregazione di quel comune avvenuta l'anno precedente.

Storia archivistica: Nell'inventario di inizio Novecento viene segnalata alla sede "in Milano. Corpi Santi".

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).