Correzzana (1819 - 1872)
Voce | livello: 4
Produttore fondo: Milano, Luoghi pii elemosinieri di Milano (1305 - 1784); Milano, Legato Pio Mellerio (1847 - 1866)
Contenuto: La possessione pervenne in eredità ai Luoghi pii elemosinieri nel 1842, alla morte del nob. dott. Giovanni Battista Delfinoni (testamento 12 agosto 1836), il quale l'aveva a sua volta ereditata dallo zio Pietro Monticelli insieme ad altri fondi siti nel comune di Lesmo, per un totale di 1426 pertiche.
La proprietà era vincolata in usufrutto a favore di Carlo Maestri, deceduto nel 1855.
Gestita in economia fino al 1864, a partire da quell'anno venne ceduta in affitto a Giovanni Nova insieme ai fondi di Lesmo.
La possessione di Correzzana aveva un'estensione complessiva di circa 780 pertiche e venne alienata fra il 1872 e il 1894: 148,10 pertiche furono vendute a Virginia Filippini (istrumento 17 agosto 1872), altre 632,20 pertiche furono vendute ai consorti Nova (istrumento 14 settembre 1872), un residuo appezzamento di 0,22 pertiche fu infine venduto alla Pia Unione di beneficenza (istrumento 19 novembre 1894).
Parte della documentazione relativa a questa possessione viene conservata alla sede: Centrale Limosiniero, Patrimonio attivo, Case e poderi, Lesmo.
Storia archivistica: Nell'inventario di inizio Novecento viene segnalata alla sede "in Lesmo e Correzzana".
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA004F98/