Curtatone (1808 - 1879)

Voce | livello: 4

Produttore fondo: Milano, Luoghi pii elemosinieri di Milano (1305 - 1784)Milano, Legato Pio Mellerio (1847 - 1866)

Contenuto: I beni di Curtatone costituiscono parte dell'eredità lasciata da Rosa Susani Carpi ai Luoghi pii elemosinieri (testamento 15 aprile 1866).
La proprietà era suddivisa in tre distinti tenimenti: Mucchiafame, Paganina e Valle di Paiolo. In questa parte dell'archivio vengono raccolte le carte relative ad oggetti comuni alle tre possessioni, mentre per la documentazione relativa ai singoli fondi si rinvia alle rispettive denominazioni.

Storia archivistica: Nell'inventario di inizio Novecento viene segnalata alla sede "in Curtatone".

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).