Mantova. Piazza Concordia (1751 - 1878)
Sottovoce | livello: 5
Produttore fondo: Milano, Luoghi pii elemosinieri di Milano (1305 - 1784); Milano, Legato Pio Mellerio (1847 - 1866)
Contenuto: Il fabbricato, posto all'interno del ghetto, in Piazza Concordia al n. 2449 (1), si componeva di una bottega con fondaco e bancone. Pervenuto ai Luoghi pii elemosinieri nel 1876 con l'eredità abbandonata da Rosa Susani Carpi, venne venduta all'affittuario Abramo Amodio Castelfranchi nel 1878 al prezzo di 6.500 lire.
Note
1. Originariamente chiamata Contrada del camello, poi Contrada grande o del griffone, poi portico del ghetto o Piazza aglio.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA004FA8/