Mantova. Piazza Concordia (1751 - 1878)

Sottovoce | livello: 5

Produttore fondo: Milano, Luoghi pii elemosinieri di Milano (1305 - 1784)Milano, Legato Pio Mellerio (1847 - 1866)

Contenuto: Il fabbricato, posto all'interno del ghetto, in Piazza Concordia al n. 2449 (1), si componeva di una bottega con fondaco e bancone. Pervenuto ai Luoghi pii elemosinieri nel 1876 con l'eredità abbandonata da Rosa Susani Carpi, venne venduta all'affittuario Abramo Amodio Castelfranchi nel 1878 al prezzo di 6.500 lire.

Note
1. Originariamente chiamata Contrada del camello, poi Contrada grande o del griffone, poi portico del ghetto o Piazza aglio.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).