Mariano Comense (1815 - 1838)
Voce | livello: 4
Produttore fondo: Milano, Luoghi pii elemosinieri di Milano (1305 - 1784); Milano, Legato Pio Mellerio (1847 - 1866)
Contenuto: I beni di Mariano Comense costituiscono parte dell'eredità destinata da Giuseppe Antonio Tagliabue ai poveri di S. Maria della sanità presso la parrocchia di S. Stefano Maggiore (testamento 18 ottobre 1815).
Parte della possessione, che si componeva di una casa di civile abitazione e di alcuni fondi, venne alienata dall'amministrazione dei Luoghi pii elemosinieri, anche per conto dei coeredi Luoghi pii di Mariano, attraverso atti di retrovendita a Pietro Besana, Carlo Cappellini e agli eredi di Giovanni Battista Crippa fra il 1833 e il 1837. Gli immobili residui vennero dati a livello con istrumento 18 marzo 1843, mentre il diretto dominio venne ripartito con atto di divisione del 27 novembre 1844.
Storia archivistica: Nell'inventario di inizio Novecento viene segnalata alla sede "in Mariano".
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA004FA9/