Milano. Strada della Cavalchina (1712 - 1827)

Sottovoce | livello: 5

Produttore fondo: Milano, Luoghi pii elemosinieri di Milano (1305 - 1784)Milano, Legato Pio Mellerio (1847 - 1866)

Contenuto: Si tratta di una casa proveniente dal patrimonio abbandonato dal sacerdote Pasquale Bovio a favore dei poveri di Milano (testamento 24 maggio 1802). Nel 1814 la Congregazione di carità - che aveva acquisito l'eredità Bovio in forza dei decreti di concentramento 1807 e 1808 - alienò l'immobile a Felice Beretta, che però si assumeva l'obbligo di corrispondere una rendita di 525,06 lire.

Storia archivistica: Nell'inventario di inizio Novecento viene segnalata alla sede "in Milano. Strada della Cavalchina n. 1419".

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).