Molino della Ceresa (Milano - Corpi Santi) (1858 - 1893)

Voce | livello: 4

Produttore fondo: Milano, Luoghi pii elemosinieri di Milano (1305 - 1784)Milano, Legato Pio Mellerio (1847 - 1866)

Contenuto: Questa possessione, situata sulla Ripa di Porta Ticinese nei pressi della Cascina Barona, costituisce parte dell'eredità lasciata da Angelo Rossi ai Luoghi pii elemosinieri (testamento 28 novembre 1855).
Si tratta di un appezzamento di terra di 24,14 pertiche con lavanderie e mulino serviti dalla Roggia Boniforti, derivata dal Naviglio Grande. Nel 1864 la possessione venne venduta, con il consenso dell'usufruttaria Giuseppa Merli, al fittabile Santino Brambilla per il prezzo di 37.000 lire. A causa però dell'insolvibilità del Brambilla e dei suoi eredi la Congregazione di carità si attivò per la vendita giudiziale della possessione, che venne infine acquistata da Vincenzo Polli nel 1892.

Storia archivistica: Nell'inventario di inizio Novecento viene segnalata alla sede "in Milano (Corpi Santi). Molino detto Ceresa alla Barona".

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).