Pavia (1809 - 1847)

Voce | livello: 4

Produttore fondo: Milano, Luoghi pii elemosinieri di Milano (1305 - 1784)Milano, Legato Pio Mellerio (1847 - 1866)

Contenuto: Si tratta di una casa con botteghe e fondaco sita in Pavia, sull'angolo fra la contrada di S. Geminiano e il vicolo dei Pasturini, proveniente dall'eredità di Marietta Cantoni (testamento 28 marzo 1822). Al momento della morte, la benefattrice risultava titolare del solo utile dominio dell'immobile. I Luoghi pii elemosinieri si premurarono negli anni successivi di ottenere il consolidamento dell'utile con il diretto dominio, rilevando quest'ultimo dagli eredi Gambarana (1837).
Il fabbricato venne regolarmente affittato dai Luoghi pii elemosinieri a privati fino al 1847, quando venne costituito un contratto di livello perpetuo in favore di Giacomo Bullè per l'annuo canone di 228 lire austriache.

Storia archivistica: Nell'inventario di inizio Novecento viene segnalata alla sede "in Pavia. S. Geminiano C.da".

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).