San Giorgio di Lomellina (Cergnago) (1828 - 1850)
Voce | livello: 4
Produttore fondo: Milano, Luoghi pii elemosinieri di Milano (1305 - 1784); Milano, Legato Pio Mellerio (1847 - 1866)
Contenuto: I luoghi pii elemosinieri acquisirono questa proprietà tramite una permuta con la quale cedevano il diretto dominio di alcuni fondi ereditati dal conte Alfonso Turconi ad Antonia Fanchiotti Botta, ricevendone in cambio altri terreni liberi della complessiva estensione di 232,3.6 pertiche.
La possessione venne accorpata al podere di Campalestro nel 1851.
Criteri di ordinamento:
Notizie di interventi: La documentazione relativa a questa possessione non era stata inserita nell'inventario dell'archivio Centrale Limosiniero. Si è però ritenuto opportuno procedere alla sua collocazione ed inventariazione in questa sede, così come si è fatto per le possessioni di Velezzo e Zeme (già conservate nel Centrale Limosiniero) che, come quella di S. Giorgio, confluirono nel podere di Campalestro.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA004FDF/