Soriano (S. Siro e Rezzonico) (1543 - 1839)

Voce | livello: 4

Produttore fondo: Milano, Luoghi pii elemosinieri di Milano (1305 - 1784)Milano, Legato Pio Mellerio (1847 - 1866)

Contenuto: I fondi di Soriano perevennero in eredità ai Luoghi pii elemosinieri per disposizione del sac. Antonio Maria Proti (testamento 24 giugno 1830). Situati sul Lago di Como, nei comuni di S. Siro e Rezzonico, questi terreni, suddivisi in piccoli lotti, vennero alienati nel 1838 tramite asta pubblica. Il ricavato, nel rispetto delle volontà del testatore doveva essere impiegato "per mantenere gratuitamente nel Seminario di Como un giovine fornito di talenti, e saviezza, e buona aspettazione che debba eleggersi dal Rettore di quel Seminario, e ciò fino in perpetuo" (1).

Note
1. Parte dei fondi di Soriano, soggetti ad investitura feudale, non poterono essere alienati e vennero rilasciati a Giovanni Battista Proti, investito dalla Mensa vescovile di Pavia nel 1837.

Storia archivistica: Nell'inventario di inizio Novecento si trova indicata alla sede "in S. Siro".

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).