Livelli sopra fondi (1450 - 1914)

Classe | livello: 4

Produttore fondo: Milano, Luoghi pii elemosinieri di Milano (1305 - 1784)Milano, Legato Pio Mellerio (1847 - 1866)

Contenuto: In questa parte dell'archivio viene conservata la documentazione relativa ai livelli attivi spettanti ai Luoghi pii elemosinieri quali proprietari direttari di immobili. La descrizione procede per ordine alfabetico di luogo, con l'indicazione della provenienza del livello, il momento del passaggio dell'immobile ai Luoghi pii elemosinieri e quello dell'affrancazione. Nella maggior parte dei casi l'affrancazione venne effetttuata dopo l'entrata in vigore della legge 24 gennaio 1864 n. 1636 (1).

Note
1. L'art. 1 della Legge recitava infatti: "I beni immobili e quelli considerati per legge come tali, che sieno gravati da canoni enfiteutici, livelli, censi, decime, legati pii ed altre simili prestazioni annue perpetue sì redimibili che irredimibili [ ] potranno dai rispettivi possessori o debitori essere liberati dall'annua prestazione, mediante cessione a favore del Demanio o dello Stabilimento di manomorta creditore, di un'annua rendita iscritta sul Gran Libro del debito pubblico al 5% eguale all'ammontare dell'annua prestazione".

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).