Lodi (1617 - 1867)

Voce | livello: 5

Produttore fondo: Milano, Luoghi pii elemosinieri di Milano (1305 - 1784)Milano, Legato Pio Mellerio (1847 - 1866)

Contenuto: La possessione dell'Olmo, originariamente di ragione del soppresso Collegio delle orsoline di Lodi, era situata nenella zona tra Chiosi di Porta Cremonese e Ca' de' Bolli, nel circondario di Lodi. Nel 1813 il diretto dominio della possessione venne alienato dalla Direzione demaniale d'Olona a Carlo Mariani, che lo stesso anno lo cedette alla Congregazione di Carità, con il diritto di riscuotere un canone annuo di 891,59 lire austriache (poi 770,52 lire italiane) dai livellari investiti.
Il livello venne affrancato dall'utilista Egidio Ciceri nel 1867 dietro cessione di una rendita del debito pubblico del Regno d'Italia di 795 lire (istrumento 7 agosto 1867).

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).