Milano. Via dei Fiori oscuri (1777 - 1865)

Voce | livello: 5

Produttore fondo: Milano, Luoghi pii elemosinieri di Milano (1305 - 1784)Milano, Legato Pio Mellerio (1847 - 1866)

Contenuto: Nel 1806 il Capitolo centrale dei Luoghi pii elemosinieri procedeva all'acquisto dal demanio del diretto dominio di una casa con giardino in via dei Fiori oscuri al n. 1549, che comportava la riscossione di un canone livellario di 1.760 lire milanesi. L'utile dominio, che era stato istituito nel 1796 dalla commenda dell'Abbazia di Brera, venne affrancato nel 1865 dall'investito Benedetto Foscarini dietro cessione alla Congregazione di Carità dell'annua rendita di 1.500 lire italiane.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).