Milano. Contrada Medici (1564 - 1865)
Voce | livello: 5
Produttore fondo: Milano, Luoghi pii elemosinieri di Milano (1305 - 1784); Milano, Legato Pio Mellerio (1847 - 1866)
Contenuto: Si tratta di una casa in contrada Medici di diretto dominio comune "pro indiviso" dei Luoghi pii elemosinieri e della Cappellania ecclesiastica Lissoni nella chiesa del Paradiso (convenzione 29 aprile 1829) (1).
L'utile dominio venne affrancato da Felice Villa nel 1864 dietro cessione di complessive 705 lire di rendita italiana.
Note
1. Questa casa venne ceduta ai Luoghi pii elemosinieri dall'Ospedale Maggiore di Milano nel 1807, per soddisfare debiti maturati dal nosocomio negli anni 1804 - 1806, insieme ad altri due stabili in via S. Michele alla Chiusa al n. 3855 e in via S. Bernardino ai nn. 2925 e 2965.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA005005/