Verrua (1576 - 1914)

Voce | livello: 5

Produttore fondo: Milano, Luoghi pii elemosinieri di Milano (1305 - 1784)Milano, Legato Pio Mellerio (1847 - 1866)

Contenuto: I Luoghi pii elemosinieri entrarono in possesso di alcuni beni stabili in Verrua Siccomario per disposizione testamentaria della contessa Teresa Giorgi Oppizzoni (testamento 11 febbraio 1860). Gli immobili ereditati in quella località avevano un'estensione complessiva di 3.498,11 pertiche ed erano in parte di diretto dominio, in parte di piena proprietà della testatrice.
Nel volgere di circa trent'anni i diretti domini di Verrua vennero completamente alienati, in parte concedendo agli utilisti la possibilità di affrancarsi dai canoni a loro carico e per il resto addivenedo ad un contratto di compravendita con i fratelli Roberto e Goffredo Doglia, che nel 1898 acquistarono tutti i diretti domini residui per il prezzo di 171.053,57 lire.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).