Economato (1868 - 1888)

Titolo | livello: 3

Produttore fondo: Milano, Luoghi pii elemosinieri di Milano (1305 - 1784)Milano, Legato Pio Mellerio (1847 - 1866)

Contenuto: Si trovano qui i conti economali relativi ai periodi 1868-1888.
L'art. 1 delle "Istruzioni per l'economato" (1868) - di cui si conserva copia alla sede Contratti. Tipografo - recita: "Tutti indistintamente gli effetti esistenti nei locali d'ufficio della Congregazione di carità sono affidati alla custodia dell'economo, al quale incombe l'obbligo di provvedere alla loro conservazione sotto la sua responsabilità". All'economato spettava dunque l'acquisto e le eventuali riparazioni degli effetti occorrenti agli uffici della Congregazione e inoltre agli oratori di patronato dei LLPP, con l'autorizzazione del presidente o del consigliere delegato.
Ad esso incombeva poi la realizzazione di inventari periodici e la tenuta di registri di carico e scarico delle merci. Come recita l'art. 5 delle "Istruzioni": "è affidata parimenti all'economo la provvista e la distribuzione agli uffici della carta, delle stampe e degli altri oggetti di cancelleria [...]"

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).