Sale di lavoro con macchine per cucire (1872 - 1876)

Titolo | livello: 3

Produttore fondo: Milano, Luoghi pii elemosinieri di Milano (1305 - 1784)Milano, Legato Pio Mellerio (1847 - 1866)

Contenuto: Nel 1872 la Congregazione di carità dispose l'istituzione di una nuova opera pia il cui scopo era fornire ai poveri gli strumenti di lavoro. A tal fine vennero acquistate oltre 150 macchine da cucire, alcune delle quali distribuite a domicilio, altre collocate in due sale di lavoro aperte in città: una in via del Carmine al n. 8, l'altra in un locale della Pia casa d'Industria presso S. Vincenzo in Prato. L'esperienza durò tuttavia solamente quattro anni; già nel 1876 i due laboratori vennero infatti chiusi anche a causa della scarsa affluenza di operaie.
Si trovano qui i regolamenti delle sale di lavoro e documentazione relativa all'attivazione, al funzionamento, alla chiusura e al personale delle stesse. Il periodo è quello di funzionamento dell'opera pia, cioè il 1872-1876.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).