Personale sanitario (1743 - 1860)

Classe | livello: 4

Produttore fondo: Magenta, Scuola dei poveri di Magenta (sec. XV - 1862)Magenta, Congregazione di Carità di Magenta (1862 - 1937)Magenta, Ente comunale di assistenza di Magenta - ECA (1937 - [1978])

Contenuto: Già nel XVIII secolo esisteva a Magenta una condotta medica affidata ad un medico, poi medico-chirurgo abilitato anche in ostetricia, per l'assistenza ambulatoriale e domiciliare degli infermi e la cura gratuita dei malati poveri. Il servizio era promiscuo tra il Comune, incaricato dell'organizzazione logistica e territoriale della condotta, delle nomine dei medici e della corresponsione di parte dell'onorario, ed il Luogo pio dei poveri di Magenta che concorreva a versare la parte restante degli onorari e che compilava l'elenco degli indigenti. Nel 1844- 1845 si cominciò a progettare la risistemazione del servizio con l'istituzione di due condotte medico-chirurgiche (una interna ed una esterna al borgo).
Il generico servizio medico era affiancato, inoltre, da una condotta ostetrica, sempre a carico di entrambi gli enti, anch'essa raddoppiata nel 1847.
La documentazione che segue riunisce gli atti relativi all'organizzazione delle condotte (disposizioni generali, capitolati di contratti, progetti di riforma ecc.) e ai rapporti col personale (domande di impiego, assunzioni, comunicazioni ecc.).

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).