Veline delle qualifiche 1945 (1945)

Sottoserie | livello: 3

Produttore fondo: Milano, Uffici milanesi del Ministero dell'assistenza postbellica (1945 - 1947)Milano, Ufficio distaccato dell'Alta Italia del Ministero dell'assistenza postbellica (1945 - 1947)Milano, Ufficio provinciale di Milano del Ministero dell'assistenza postbellica (1945 - 1947)Milano, Ufficio provinciale dell'assistenza postbellica di Milano (1947 - 1949)

Codice: ASMI5858022001

Consistenza: b. 1

Contenuto: La sottoserie conserva 52 veline indirizzate all'Istituto di previdenza sociale di Milano nel secondo semestre del 1945, riguardanti altrettanti deportati tutti rimpatriati. Le veline contengono informazioni sul periodo di deportazione in Germania del richiedente.
Il testo della dichiarazione, per lo più standardizzato, riferisce che il richiedente (di cui vengono indicati il nome e cognome, la paternità e la residenza) è stato deportato (internato) in Germania il giorno... ed è rientrato il... Solo in cinque casi viene specificata la località di deportazione. Talvolta la dichiarazione riferisce anche se il richiedente fu deportato come internato militare, civile, prigioniero di guerra o altro. Le dichiarazioni vengono rilasciate in carta libera dietro richiesta dell'interessato, per recupero stipendi, recupero assegni familiari arretrati, richieste di sussidio di disoccupazione o altre indennità previdenziali.
Le veline sono ordinate alfabeticamente per cognome di richiedente.

Compilatori
Antonella Cassetti, archivista
Rocco Marzulli, archivista

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).