Porti, spiagge, opere marittime (1899 - 1926)

Classe | livello: 4

Trovati 13 risultati

CordaSegnaturaTitolo
472cart. 19, fasc. 35Rinnovo della concessione di spiaggia a favore di Teresa Fagnani e Emma Rossignoli.
(1899 - 1902)
473cart. 19, fasc. 36Concessione di spiaggia a favore di Angelina Riva.
(1899 - 1902)
474cart. 19, fasc. 37Concessione di spiaggia nella frazione di Torriggia: richiesta di rinnovo di Enrico Bonaiti, subentrato a Carlo Tabacco, con atti delle relative opposizioni (1).
(1899 - 1907)
475cart. 19, fasc. 38Concessioni di spiagge lacuali a favore di Domenico Ronca e di Emma De Preschner.
(1902 - 1904)
476cart. 19, fasc. 39Rinnovo della concessione di spiaggia a favore di Antonio Gatti Mosca.
(1903)
477cart. 19, fasc. 40Concessione demaniale di spiaggia a favore del Comune di Laglio (1): domanda di rinnovo della concessione dell'anno 1874.
(1903 - 1904)
478cart. 19, fasc. 41Concessione (1) di spiaggia lacuale a favore di Giuseppe Colombo, Senatore del Regno.
(1903 - 1907)
479cart. 19, fasc. 42Rinnovo delle concessioni di spiagge a favore di Eva Fumagalli, Giuseppe Del Vecchio, Giuseppe Soldini, Giuseppina Pozzi.
(1908 - 1911)
480cart. 19, fasc. 43Concessione di spiaggia a favore di Ferdinando e Guido Taroni.
(1909)
481cart. 19, fasc. 44Concessione di spiaggia a favore di Pierina, Giuseppina e Angelina Comitti.
(1910)
482cart. 19, fasc. 45Concessione di spiaggia: trapasso da Oscar Lauch a favore di Cesare Negretti.
(1911 - 1913)
483cart. 19, fasc. 46Concessione di spiagge lacuali a favore di Angelo Del Vecchio, Ercole Marco e fratelli Vitali.
(1912)
484cart. 19, fasc. 47Concessione di spiaggia a favore dei fratelli Mario e Ettore Guggi.
(1926)

Trovati 13 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).