Direzione dell'Istituto derelitti (1883 - 1972)
sezione | livello: 2
Produttore fondo: Milano, Istituto derelitti di Milano (1821 - 1972)
Contenuto: L'archivio è formato dalle carte e dai registri della direzione dell'Istituto Derelitti, poi Istituto fascista di assistenza ai minori - IFDAM, Istituto di assistenza ai minori - IDAM e, infine, Istituto ragazzi di Milano, versati presso l'allora archivio dell'ECA di Milano, nel 1967, quando l'Istituto venne chiuso. Figurano inoltre carte riguardanti l'amministrazione della sezione femminile dell'Istituto, che, trasferita a Meina, continuò a funzionare fino al 1972, quando fu definitivamente soppressa.
L'organizzazione interna originaria delle carte d'archivio della direzione dell'Istituto Derelitti ci è nota attraverso le voci di classificazione riportate nei registri di protocollo e sulle camicie dei fascicoli giunti a noi, oltre che attraverso i titoli trascritti sui dorsi delle buste. Non ci sono pervenuti invece né inventari né altri strumenti di corredo.
L'impianto classificatorio, estremamente essenziale, risulta composto da una serie di titoli e da alcuni sottotitoli, che si rifanno alle funzioni e all'organizzazione interna dell'Istituto. Sulla base di esso è stato condotto l'intervento di riordino dell'archivio. Le uniche varianti riguardano innanzitutto l'accorpamento dei titoli "contabilità" e "contratti e conti", che oggi contano solo poche carte. Alcuni titoli sono stati poi leggermente modificati nella forma, per renderli più aderenti al contenuto (ad es. Statistiche su personale e ricoverati); in altri casi la forma adottata è stata invece scelta tra le diverse utilizzate nel corso del tempo.
Al termine dell'intervento di riordino il carteggio della direzione dell'Istituto Derelitti risulta organizzato in 12 titoli principali, alcuni dei quali ripartiti, a loro volta, in sottotitoli.
Insieme alla verifica e, ove necessario, alla ricostituzione delle diverse serie, è stato effettuato anche il riordino interno del carte: il materiale fuori posto è stato ricollocato e si è proceduto allo spostamento di quello classificato erroneamente, in particolare nei casi in cui ad una stessa tipologia di trattazione siano state attribuite negli anni classificazioni diverse.
Ogni spostamento è comunque evidenziato sia nelle singole schede inventariali sia sugli stessi fascicoli, dove sono annotate le segnature di provenienza degli atti.
Le carte d'archivio della direzione dell'Istituto Derelitti sono condizionate in 204 buste: 54 buste comprendono il carteggio, 11 buste le pagelle scolastiche degli ospiti dell'Istituto e 139 i loro fascicoli personali. Figurano inoltre 15 registri.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA006F68/