Filippo (Pippo) Camperio (1885 - 1945)

sezione | livello: 2

Produttore sezioneCamperio Filippo (Milano, 1873 - Villasanta, 1945)

Produttore fondo: Famiglia Camperio (sec. XVIII - )Camperio Filippo (Milano, 1873 - Villasanta, 1945)Camperio Manfredo (Milano, 1826 - Napoli, 1899)Camperio Filippo (Lodi, 1810 - Milano, 1882)

Contenuto: Il materiale qui collocato appartiene al figlio di Manfredo Camperio, Filippo, e si trovava, prima del riordino, assolutamente sparso negli scatoloni e sugli scaffali. Suddiviso anch'esso in "scritti" e "carteggio", appare come il più cospicuo della raccolta e risulta attualmente così ordinato:
- diari di viaggio - diari delle campagne navali
- scritti relativi alla guerra russo - giapponese
- conferenze
- documenti riguardanti la Croce rossa
- manuali e scritti diversi
- corsi frequentati all'Accademia navale
- diari e documenti personali
- album degli articoli di giornale riguardanti le guerre
- documenti diversi
- carteggio con il Ministero della marina
- carteggio personale.
La maggior parte dei documenti appartiene al primo periodo della vita e della carriera di Filippo Camperio e riguarda le campagne navali a cui partecipò in gioventù e, soprattutto, l'esperienza della guerra russo - giapponese, che lo vide coinvolto in prima persona e che gli diede fama negli ambienti politici e militari. Scarso risulta invece il materiale riguardante gli incarichi che ottenne successivamente, ma molto utili, da questo punto di vista, potranno essere in futuro le ricerche condotte sulle numerose agende lasciate dall'ammiraglio, agende che coprono tutto il periodo dal 1900 al 1945.

Percorsi tematici: Il fondo fotografico Camperio

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).