Bianchi Dante (sec. XX)

fondo | livello: 1

Conservatore: Università degli Studi di Pavia. Biblioteca interdipartimentale unificata Francesco Petrarca (Pavia, PV)

Produttore fondoBianchi Dante (Cuneo, 1899 - Cuneo, 1966)

Progetto: Università degli Studi di Pavia: repertorio degli archivi letterari lombardi del Novecento (2005 - 2007)

Consistenza: 20 faldoni, 662 voll.

Contenuto: Il fondo comprende: ► una sezione costituita principalmente da materiali mss., raccolti in 20 faldoni: numerose poesie in dialetto pavese e racconti scritti da D. B. tra gli anni '30 e gli anni '60; studi di argomento letterario (cfr. Inventario Bianchi 1977); ► una sezione libraria, confluita nel patrimonio bibliografico della Biblioteca interdipartimentale "Francesco Petrarca", di 662 volumi perlopiù di letteratura italiana, editi nel Novecento, con numerosi manuali di storia della letteratura latina e testi di autori latini e greci. I volumi sono stati catalogati in SBN nel corso del 2007 e le relative registrazioni bibliografiche sono rinvenibili nell'opac dell'Università di Pavia.

Storia archivistica: Donato dalla nipote verso la metà degli anni '70.

Strumenti di ricerca

Catalogo Bianchi 1977
Catalogo dei manoscritti di Dante Bianchi, a cura di Piero Cozzi, 1977
Il catalogo dei manoscritti redatto da Piero Cozzi è dattiloscritto, già ascritto al patrimonio dell'ex biblioteca della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Pavia, con n. d'ingresso 48.083, in data 3 ottobre 1977. Per la sezione libraria del fondo si rimanda all'inventario dei beni librari della biblioteca "Francesco Petrarca".
Autori: Cozzi Piero

Bibliografia:
- Censimento fondi speciali II = I fondi speciali delle biblioteche lombarde. Censimento descrittivo. II. Province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese, a cura dell'Istituto lombardo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, Regione Lombardia, Milano, Editrice Bibliografica, 1998

Compilatori
Silvia Albesano

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).