"Wallenstein" (1924)
sottoserie | livello: 3
Produttore fondo: Baldessari Luciano (Rovereto, 1896 - Milano, 1982)
Consistenza: 1 unità documentaria
Contenuto: Luogo: Berlino
Consistenza: 1 unità
Realizzazione: no
Descrizione: Non sappiamo se la scenografia per il "Wallenstein" di Friedrich Schiller (1924) abbia avuto un committente e chi sia stato: nella corrispondenza privata non viene mai fatto riferimento ad essa.
Bibliografia:
- Anni Trenta 1982 = AA. VV., Gli Anni Trenta, Arte e Cultura in Italia, cat. della mostra, Mazzotta, Milano, 1982, pp. 46, 50, 226, 275, 280, 313, 314, 318, 328, 334, 369, 396, 400 - 401, 544, 552, 572, 573, 606, 639, 641 - 644, 650, copertina
- Cimoli 1997 = Anna Chiara Cimoli, Misi nel cappello due biglietti. Baldessari da Berlino a Milano, in Solchi - rivista d'arte, I, n. 1, maggio 1997, pp. 7 - 10
- Controspazio 1978 = Controspazio, n. monografico, X, n. 2 - 3, marzo - giugno 1978
- De Carli 1981 = Cecilia De Carli, Luciano Baldessari architetto artista, in Città e società, n. 2, aprile - giugno 1981, pagg. 78 - 90
- Mosca Baldessari 1985 = Zita Mosca Baldessari, Luciano Baldessari, catalogo della mostra, Museo Provinciale d'Arte, Palazzo delle Albere, Trento, giugno - agosto 1985; Triennale di Milano, Milano, settembre - ottobre 1985, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1985
- Pietta 1985 = Silvia Pietta, Luciano Baldessari scenografo, dal futurismo al costruttivismo, in Viva Milano, 5 - 11/9/1985
- Quattordio 1982 = Alessandra Quattordio, L'eredità del futurismo nell'opera di Luciano Baldessari, in La Martinella, vol. XXXVI, fasc. VII - VIII, luglio - agosto 1982, pp. 145 - 151
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA0088F2/