Pastelli (1925 - 1926)
serie | livello: 2
Produttore fondo: Baldessari Luciano (Rovereto, 1896 - Milano, 1982)
Consistenza: 5 unità documentarie
Contenuto: La serie dei cinque pastelli a tema paesaggistico realizzati fra il 1925 e il 1926 mostra l'influenza della cultura mitteleuropea (e in particolare dell'opera di Oskar Kokoschka) su Baldessari. Un solo pastello ("Saint - Michel") è realizzato in Francia; gli altri rappresentano paesaggi trentini nei dintorni di Rovereto, dove Baldessari fa ritorno per qualche tempo prima di trasferirsi definitivamente a Milano.
Bibliografia:
- Cinti 1963 = Italo Cinti, Luciano Baldessari architetto, Collana di artisti moderni, n. 5, Tamari Editori, Bologna, 1963
- Eccher 1985 = Danilo Eccher, La straordinaria e multiforme fantasia segnica di Baldessari, in L'Adige, Rovereto, 31/7/1985
- Fagone 1982 = Vittorio Fagone, Baldessari. Progetti e scenografie, Electa, Milano, 1982
- Marzari 1991 = Giovanni Marzari, Incontri: Carlo Belli a Rovereto negli anni Venti, in AA.VV., Il mondo di Carlo Belli. Italia anni Trenta: la cultura artistica, Rovereto - Milano, 1991 - 1992, Electa, Milano, 1991, pp. 31 - 54
- Mosca Baldessari 1985 = Zita Mosca Baldessari, Luciano Baldessari, catalogo della mostra, Museo Provinciale d'Arte, Palazzo delle Albere, Trento, giugno - agosto 1985; Triennale di Milano, Milano, settembre - ottobre 1985, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1985
- Mostra Seta 1927 = Onoranze a Volta - Mostra Nazionale d'Arte, catalogo della mostra, Como, settembre - ottobre 1927, p. 3, tav. 3
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA0088FA/