Stand D.A.F. - MI, Triennale di Monza (1930)
sottoserie | livello: 3
Produttore fondo: Baldessari Luciano (Rovereto, 1896 - Milano, 1982)
Consistenza: 2 unità documentarie
Contenuto: Luogo: Monza - Villa Reale, Esposizione Internazionale delle Arti decorative e industriali e dell'architettura moderna (Galleria dei Tessuti)
Committente: Direttorio della Triennale Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne (Alberto Alpago Novello, Gio Ponti, Carlo Alberto Felice).
Realizzazione: sì
Consistenza: 2 unità (un disegno tecnico e un modello)
Descrizione: Lo stand per i tessuti De Angeli Frua nella Galleria dei Tessuti della Triennale di Monza è uno dei primi esempi di adozione del linguaggio razionalista da parte di Baldessari.
Bibliografia:
- Anni creativi al Milione 1980 = Anni creativi al 'Milione' 1932 - 1939, catalogo della mostra, Silvana Editoriale, Milano, 1980, pp. 14 - 15, 105, 106, 108, 109, 110, 112, 113, 115, 121, 122
- Baroni 1977 a = Daniele Baroni, I mobili 900 di ieri, in La rivista dell'arredamento, n. 269, giugno 1977, pp. 28 - 34
- Bossaglia 1975 = Rossana Bossaglia, Il 'déco' italiano, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano, 1975, pp. 65, 76 - 79
- Cassi Ramelli 1933 = Antonio Cassi Ramelli, L'illuminazione alla Triennale di Monza, in L'illuminazione razionale, in Domus, Milano, novembre 1933
- Ciagà 1997 a = Graziella Leyla Ciagà, Luciano Baldessari nelle carte del suo archivio, Guerini studio, Milano, 1997
- Curti 1997 = Gabriella Curti, Luciano Baldessari (1896 - 1982). Il disegno di architettura tra regola e trasgressione, in Controspazio, XXVIII, n. 1, gennaio - febbraio 1997, pp. 36 - 55
- Curti 1999 a = Gabriella Curti, La rappresentazione del progetto di architettura - Avanguardie e Razionalismo: linguaggi figurativi e nuovi codici del disegno di architettura, Jason, Reggio Calabria, 1999, pp. 31, 82 - 85, 94 - 97, 112, 122 - 124
- De Seta 1972 a = Cesare De Seta, La cultura architettonica in Italia tra le due guerre, Laterza, Bari, 1972
- Domus 1929 = Avvenimenti d'arte. La esposizione di Monza del 1930, in Domus, ottobre 1929, pagg. 32 - 37
- Gianelli 1989 = Ida Gianelli, Arte Italiana Presenze 1900 - 1945, catalogo della mostra, Bompiani, Milano, 1989, pp. 199, 237, 272, 274 (fig. 13), 675, 689, 767
- Irace 1989 = Fulvio Irace, Italia anni Trenta: problematiche del razionalismo, in L'Europa dei razionalisti, a cura di Luciano Caramel, catalogo della mostra, Electa, Milano, 1989, pp. 232 - 259, 379 - 380
- Mosca Baldessari 1985 = Zita Mosca Baldessari, Luciano Baldessari, catalogo della mostra, Museo Provinciale d'Arte, Palazzo delle Albere, Trento, giugno - agosto 1985; Triennale di Milano, Milano, settembre - ottobre 1985, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1985
- Pansera 1978 = Anty Pansera, Storia e cronaca della Triennale, Longanesi, Milano 1978
- Polin, Selvafolta 1988 = Giacomo Polin, Ornella Selavfolta, Mobili come aforismi - Trentacinque mobili del razionalismo italiano, Electa, Milano, 1988
- Tallarico 1977 = Luigi Tallarico, Le cento anime di F.T. Marinetti, Cartia Editore, 1977, p. 65
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA008907/