Appartamento per scapolo, Milano (casa Bolchini) (1933 - 1934)
sottoserie | livello: 3
Produttore fondo: Baldessari Luciano (Rovereto, 1896 - Milano, 1982)
Consistenza: 4 unità documentarie
Contenuto: Luogo: Milano (indirizzo sconosciuto)
Committente: G. Bolchini
Realizzazione: sì
Consistenza: 4 unità. Le unità "a - b" e "c - d" sono montate con passe - partout e cornice metallica (misura complessiva di ogni cornice: cm. 35 x 49,5).
Descrizione: I quattro disegni conservati mostrano degli studi degli ambienti domestici attenti alla componente cromatica. In uno di essi è presente il "Luminator".
Bibliografia:
- Anni Trenta 1982 = AA. VV., Gli Anni Trenta, Arte e Cultura in Italia, cat. della mostra, Mazzotta, Milano, 1982, pp. 46, 50, 226, 275, 280, 313, 314, 318, 328, 334, 369, 396, 400 - 401, 544, 552, 572, 573, 606, 639, 641 - 644, 650, copertina
- Baroni 1977 b = Daniele Baroni, Torna lo stile Novecento, in La rivista dell'arredamento, n. 268, maggio 1977, pp. 37 - 44
- Ciagà 1997 a = Graziella Leyla Ciagà, Luciano Baldessari nelle carte del suo archivio, Guerini studio, Milano, 1997
- Fagone 1982 = Vittorio Fagone, Baldessari. Progetti e scenografie, Electa, Milano, 1982
- Giolli 1934 = Raffaello Giolli, Architetti italiani: Baldessari, in Colosseo, n. 7, marzo 1934; ripubblicato in Raffaello Giolli, L'architettura razionale, Laterza, Bari, 1972, pagg. 179 - 186
- Giovanola 1981 = Doia Giovanola, La casa e la scena, in Modo, n. 40, giugno 1981, pagg. 21 - 25
- Mosca Baldessari 1985 = Zita Mosca Baldessari, Luciano Baldessari, catalogo della mostra, Museo Provinciale d'Arte, Palazzo delle Albere, Trento, giugno - agosto 1985; Triennale di Milano, Milano, settembre - ottobre 1985, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1985
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA008912/