Quartiere fieristico, Milano (1929)
sottoserie | livello: 3
Produttore fondo: Baldessari Luciano (Rovereto, 1896 - Milano, 1982)
Consistenza: 3 unità documentarie
Contenuto: Luogo: Milano
Committente: sconosciuto
Collaboratori: /
Consistenza: 3 unità documentarie raccolte in un'unica cornice (misura complessiva: cm. 65,5 x 50,5)
Realizzazione: no
Descrizione: I tre disegni evidenziano la centralità dell'impianto. Dagli appunti annotati sul disegno a segnatura II.A.2a si evince che Baldessari pensava a un complesso a pianta circolare con accesso carrabile - si legge la scritta "ingressi uscite primo piano auto (biglietto auto con segnata la porta)" - circondato da un muro "a torrioni", ovvero scandito da pilastri regolari. Il progetto prevede anche la presenza di un'area a verde intorno al complesso e la costruzione di un porticato per ripararsi dall'acqua (si veda la scritta "archi o portici p H2O" nel medesimo disegno).
Bibliografia:
- De Carli 1981 = Cecilia De Carli, Luciano Baldessari architetto artista, in Città e società, n. 2, aprile - giugno 1981, pagg. 78 - 90
- Fagone 1982 = Vittorio Fagone, Baldessari. Progetti e scenografie, Electa, Milano, 1982
- Mosca Baldessari 1985 = Zita Mosca Baldessari, Luciano Baldessari, catalogo della mostra, Museo Provinciale d'Arte, Palazzo delle Albere, Trento, giugno - agosto 1985; Triennale di Milano, Milano, settembre - ottobre 1985, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1985
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA00891A/