Amministrazione: carteggio (1497 - 1808)

serie | livello: 2

Produttore fondo: Lodi, Scuola della chiesa della Beata Vergine Incoronata di Lodi (1497 - 1784)Lodi, Monte di pietà di Lodi (1512 - sec. XIX)

Contenuto: Come già più diffusamente detto nella scheda introduttiva, questo ufficio non era fisicamente separabile da quello di Tesoreria essendo tutta la struttura amministrativa e contabile gestita da un unico impiegato, il ragionato. La serie, in origine non presente nell'archivio come partizione a sè stante, è risultata dalla sistemazione della documentazione di carattere amministrativo sedimentatasi nel corso del tempo ed archiviata però in base a differenti criteri di ordinamento. Le prime dieci cartelle contengono infatti il materiale documentario più antico e presentano un ordinamento originario sulla base di titoli o argomenti; tale tipo di suddivisione è testimoniata dalla presenza di camicie con diciture settecentesche, ma tale criterio dovette essere sospeso intorno alla metà del secolo XVIII. Le successive quattro cartelle contengono invece documentazione il cui unico ordinamento (se si eccettuano le carte raccolte dal ragionato Giacomo Andrea Finetti per ragioni inerenti al suo incarico, pervenuteci separate dal resto del carteggio) è quello cronologico, ricostruito in fase di riordino. Le ultime tre cartelle, relative ai primi anni dell'Ottocento, presentano invece un ordinamento originario per serie annuali con suddivisione in fascicoli.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).