Beni immobili e fondiari (1523 - 1810)
sottoserie | livello: 3
Produttore fondo: Lodi, Scuola della chiesa della Beata Vergine Incoronata di Lodi (1497 - 1784); Lodi, Monte di pietà di Lodi (1512 - sec. XIX)
Contenuto: La documentazione in questione è in parte intestata alle località ove si trovavano le possessioni dell'ente, in parte intestata al nome del benefattore dal cui testamento le proprietà avevano avuto origine. L'ordinamento è di tipo alfabetico e presenta in un'unica seriazione i toponimi, i microtoponimi e i cognomi dei testatori. Tale scelta è stata dettata dall'impossibilità di far risalire sempre con certezza l'origine di una proprietà ad un atto testamentario (in alcuni casi si trattava di acquisizioni attraverso permute o acquisti); e, d'altra parte, più beni, a volte indicati in modo molto generico, potevano aver avuto origine dalla volontà di uno stesso testatore. All'interno delle singole cartelle l'ordine dei documenti è quello cronologico.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA008A06/