Tesoreria (1482 - 1801)

serie | livello: 2

Produttore fondo: Lodi, Scuola della chiesa della Beata Vergine Incoronata di Lodi (1497 - 1784)Lodi, Monte di pietà di Lodi (1512 - sec. XIX)

Contenuto: Portavano originariamente il cartiglio "Tesoreria" solo i registri contabili dell'ente, che, per motivi di praticità, erano collocati separatamente dal resto della documentazione (si vedano a tale proposito gli inventari antichi). Lo stato attuale delle conoscenze relative alle vicende subite dall'archivio e la testimonianza degli antichi strumenti di corredo fanno supporre che nella serie originaria non esistesse suddivisione dei registri in base alle diverse funzioni. Le stesse fonti dicono invece molto sulla quantità e qualità della documentazione andata perduta, con particolare riferimento a quella relativa al Monte di Pietà, i cui "Libri dei pegni" sono quasi del tutto scomparsi.Oltre alla tipologia dei registri hanno trovato posto nella attuale serie anche i "Mandati di pagamento" e carte sciolte di natura più strettamente contabile rispetto a quelle collocate invece nella serie "Amministrazione: carteggio".

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).