Anagrafe parrocchiale (1572 - 1917)
partizione | livello: 2
Contenuto: Dell'archivio della Basilica di Sant'Andrea fanno parte virtualmente i 292 registri qui descritti, relativi all'Aaagrafe e allo stato civile della parrocchia di San Lorenzo in Sant'Andrea, della chiesa sussidiaria dei Santi Simone e Giuda e della chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio. Questa sezione "Anagrafe" non è stata inventariata all'interno dei rispettivi fondi e serie archivistici, in quanto fa parte del fondo Anagrafe antica, collocato separatamente nei depositi dell'Archivio storico diocesano, e pertanto le è stata attribuita una segnatura con numerazione distinta, a partire dal n. 1, preceduto dalla dicitura "Ana.".
Ll'anagrafe parrocchiale comprende certificati e registri di battesimo, matrimonio e morte, atti matrimoniali, carteggio con l'autorità civile per il reclutamento dei giovani alla leva militare e per l'assistenza ai fanciulli esposti. Nelle serie trovano collocazione anche le carte che testimoniano la richiesta da parte del municipio di dati anagrafici per l'elaborazione di statistiche e naturalmente l'anagrafe civile e gli stati delle anime.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA00A39E/