Sezione postunitaria (1860 - 1897)

sezione | livello: 2

Produttore fondo: Asola, Comune di Asola (sec. XIII - )

Consistenza: 367

Contenuto: L'intero complesso documentario ha una estensione cronologica molto vasta che va dal 1467 al 1910. Proprio per questo non si può parlare di vera e propria sezione Post - Unitaria in quanto il fondo comprende anche atti del 1500, del 1600 e del 1700 in copia e a volte in originale. C'è, inoltre, un notevole nucleo documentario della prima metà dell'Ottocento.
Tutta questa documentazione pre - unitaria oltre a costituire gli antecedenti e gli allegati delle pratiche post - unitarie, dà una fisionomia particolare a questo fondo archivistico che si collega strettamente con la documentazione precedente che va dal 1401 al 1860 circa.

Criteri di ordinamento
La Sezione Post - Unitaria dell'archivio storico del Comune di Asola è stata riordinata distinguendo due tipologie di atti, il carteggio e i registri, costituiti complessivamente da 487 unità archivistiche.
Il carteggio è articolato secondo un titolario per materia o titoli, analogo in larga parte a quello delle sezioni precedenti e solo leggermente modificato nel periodo considerato per ragioni probabilmente di funzionalità.
I 25 titoli sono stati disposti in ordine alfabetico secondo questo schema:
I. Acque
II. Amministrazione Generale
III. Beneficenza
IV. Beni Comunali
V. Censo
VI. Consigli
VII. Coscrizione
VIII. Culto
IX. Diplomazia e Araldica
X. Elezioni
XI. Esattoria
XII. Finanza
XIII. Guardia Nazionale
XIV. Impiegati
XV. Imposte
XVI. Istruzione
XVII. Oggetti Vari
XVIII. Sicurezza Pubblica
XIX. Società del Tiro di Asola
XX. Società Diverse
XXI. Statistica
XXII. Stato Civile
XXIII. Strade
XXIV. Verbali del Consiglio
XXV. Verbali della Giunta Municipale.
L'unità archivistica è il fascicolo contraddistinto da un numero arabo e composto da sottofascicoli inerenti all'oggetto trattato.
Le serie dei registri della Sezione Post - Unitaria comprendono 259 unità archivistiche e coprono un arco cronologico che va dal 1840 al 1905. Sono raggruppati e ricondotti ai seguenti titoli: Acque, Coscrizione, Stato civile e Verbali della Giunta Municipale; solo per un registro non è stato possibile stabilire con certezza a quale titolo dovesse essere ricondotto e per tale motivo è stato inserito sotto la voce: Altri Registri.

Strumenti di ricerca

Inventario degli atti esistenti nell'Archivio Storico del Comune di Asola
Inventario
Inventario Gobio Casali = Fabrizio Gobio Casali, Inventario degli atti esistenti nell'Archivio Storico del Comune di Asola, 1977
Autori: Gobio Casali Fabrizio
Inventario della Sezione postunitaria e moderna
Inventario
Inventario Ghio = Manuela Ghio, Inventario della Sezione postunitaria e moderna, 1999
Autori: Ghio Manuela

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).