Statistica (1860 - 1901)
titolo | livello: 4
Produttore fondo: Asola, Comune di Asola (sec. XIII - )
Contenuto: I documenti di questo titolo coprono un arco cronologico che va dal 1860 al 1901 e sono raggruppati in 5 fascicoli inseriti in cinque faldoni. I fascicoli sono i seguenti:
Fascicolo 1: Statistiche di popolazione, borgate e bestiame; - Movimento della popolazione;
Fascicolo 2: Statistiche di amministrazione;
Fascicolo 3: Statistiche dei boschi, fondi ecc.;
Fascicolo 4: Miscellanea;
Fascicolo 5: Giunta comunale di statistica.
Come si vede il fascicolo 1 è diviso in due parti che, per la quantità di documenti contenuti e la diversità dell'oggetto a cui si riferiscono, costituiscono due fascicoli ben distinti. Il primo di questi: Statistiche di popolazione, borgate e bestiame contiene il carteggio tra il Comune, la Prefettura e il Commissariato Distrettuale di Asola circa le disposizioni per le indagini statistiche gli atti e i prospetti dei censimenti della popolazione del 1861, 1871, 1881 e del 1900 e gli atti dei vari censimenti del bestiame del 1864, 1868, 1876, 1881. Il secondo, intitolato Movimento della popolazione, contiene, invece, i prospetti mensili di ogni anno delle nascite, dei matrimoni, delle morti e delle migrazioni avvenute nel Comune di Asola dal 1862 fino al 1897 e come tale costituisce il punto di partenza dei vari censimenti della popolazione. I fascicoli 2 e 3 si occupano, invece, delle statistiche elettorali amministrative e delle indagini sui boschi, sulle cave e sulle fornaci, sui terreni irrigui e le opere di bonifica, sullo stato dei campi, la produzione agricola e serica, lo stato del territorio asolano e delle sue frazioni ecc. A completare il quadro dei possibili argomenti oggetti di rilevamenti statistici, si pone il fascicolo 4: Miscellanea che contiene i documenti relativi alle indagini statistiche sulle industrie e gli operai, sulle opere pie, la pesca e altri aspetti della vita del paese e in particolare del Comune di Asola.
Il carteggio di questi fascicoli testimonia l'interesse, ma soprattutto la necessità, per il Governo di conoscere, all'indomani dell'unità d'Italia, ogni aspetto della vita del paese attraverso il rilevamento di dati statistici sul maggior numero di settori possibili, in modo da poter esercitare più efficacemente il controllo sugli organi periferici dello stato.
L'ultimo fascicolo contiene gli atti relativi alla formazione e al rinnovo della Giunta Comunale di Statistica. Si tratta dell'organo comunale che aveva il compito di raccogliere i dati richiesti dalla Prefettura, dalla Regia Intendenza, dal Commissariato Distrettuale, dai vari Ministeri, dalla Camera di Commercio e da una serie di altri enti che, poi, a loro volta inviavano i dati al governo.
Strumenti di ricerca
- Inventario degli atti esistenti nell'Archivio Storico del Comune di Asola
- Inventario
- Inventario Gobio Casali = Fabrizio Gobio Casali, Inventario degli atti esistenti nell'Archivio Storico del Comune di Asola, 1977
- Autori: Gobio Casali Fabrizio
- Inventario della Sezione postunitaria e moderna
- Inventario
- Inventario Ghio = Manuela Ghio, Inventario della Sezione postunitaria e moderna, 1999
- Autori: Ghio Manuela
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA00A90B/