Registri di coscrizione (1840 - 1906)

sottoserie | livello: 4

Produttore fondo: Asola, Comune di Asola (sec. XIII - )

Consistenza: 132

Contenuto: A completamento del carteggio di Coscrizione si colloca la sezione dei registri, rilegati e non, che parte dal 1840 e arriva al 1906. Fanno parte di questa sezione 132 registri divisi in varie serie secondo quest'ordine: Ruoli nominativi dei militari (o ruoli matricolari) in tutto 46;
Liste di leva (77 registri);
Altri registri di coscrizione (9 registri).
Ognuna di queste serie si collega con quelle presenti nella Sezione Moderna dell'archivio storico e prosegue fino ai nostri giorni.
I ruoli nominativi (o ruoli matricolari) degli iscritti alla leva si distinguono a loro volta in: ruoli nominativi degli iscritti alla I^ e II^ categoria della Milizia Territoriale (classi di leva dal 1843 al 1861), ruoli nominativi degli iscritti alla prima e alla seconda categoria del Contingente e al Servizio Provinciale (per le classi dal 1846 al 1856), in ruoli matricolari dei militari di I^, II^ e III^ Categoria e dei rivisitati delle tre categorie del Comune di Asola (per le classi dal 1843 al 1906). Nella descrizione inventariale i ruoli nominativi sono stati ordinati cronologicamente secondo l'anno della classe di leva e secondo la tipologia, per cui abbiamo prima tutti i ruoli nominativi relativi alla Milizia Territoriale, poi quelli relativi al Contingente e al Servizio Provinciale e infine quelli relativi alle varie categorie del Comune di Asola. All'interno del gruppo relativo alla Milizia Territoriale si sono disposti (sempre in ordine cronologico) prima i registri relativi alla I^ categoria e poi quelli riguardanti la II^ categoria e così è stato fatto anche per le altre tipologie. Si è scelto di seguire quest'ordine e la datazione degli anni delle classi di leva per rispettare l'ordine originario in cui erano disposti i registri.
La serie delle Liste di leva comprende anche gli elenchi preparatori per la formazione delle liste. Come per i ruoli nominativi così anche le Liste di leva sono state ordinate cronologicamente seguendo l'anno della classe di leva e ogni lista è stata appaiata con il relativo elenco preparatorio. Per cui nella descrizione inventariale si ha prima la lista di leva relativa per es. al 1840 e poi l'elenco preparatorio del 1840 e così via di seguito. Va sottolineato che per molte liste di leva è stato possibile evidenziare anche l'anno preciso di redazione, in quanto riportavano la sia la data di apertura che quella di chiusura. In questo caso si è scelto di segnalare anche queste date tra parentesi, pur continuando a seguire la datazione degli anni delle classi di leva.
La serie Altri registri di coscrizione comprende le liste dei giovani riformati da rivisitare e dei renitenti alla leva. Anche questi registri sono stati ordinati seguendo l'anno della classe di leva.

Strumenti di ricerca

Inventario degli atti esistenti nell'Archivio Storico del Comune di Asola
Inventario
Inventario Gobio Casali = Fabrizio Gobio Casali, Inventario degli atti esistenti nell'Archivio Storico del Comune di Asola, 1977
Autori: Gobio Casali Fabrizio
Inventario della Sezione postunitaria e moderna
Inventario
Inventario Ghio = Manuela Ghio, Inventario della Sezione postunitaria e moderna, 1999
Autori: Ghio Manuela

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).