Prontuari stipendi (1945 - 1958)
sottoserie | livello: 4
Produttore fondo: Asola, Comune di Asola (sec. XIII - )
Consistenza: 16
Contenuto: La serie comprende 13 registri relativi agli anni 1945 - 1958. I primi prontuari che vanno dal 1945 al 1950 sono contenuti in faldoni in quanto non si presentano sotto forma di registri, ma come cartelle singole radunate in camicie o legate con dello spago. Va segnalato, inoltre, che i prontuari degli stipendi di questi anni riguardano sia gli impiegati del Comune che quelli della Fondazione Schiantarelli. Dal 1951 in poi, invece, i prontuari assumono la forma di veri e propri registri e riguardano sia gli stipendi degli impiegati del Comune, che quelli della Fondazione Schiantarelli, della Latteria Comunale e del Consorzio Sanitario.
Per ogni impiegato, salariato o incaricato sia del Comune che della Fondazione Schiantarelli che degli altri enti i prontuari riportano delle tabelle in cui vengono trascritti i seguenti dati: cognome e nome, qualifica, se coniugato o no, il numero di figli e di genitori a carico, la data di assunzione e di cessazione, lo stipendio annuo iniziale, gli scatti quadriennali maturati, l'entità dello stipendio e gli aumenti quindicinali, le eventuali variazioni agli stipendi e le annotazioni relativi agli atti deliberativi che riguardano l'impiegato (non sempre). Seguono poi i prospetti relativi alle varie voci che costiutiscono gli stipendi, con l'elencazione delle varie indennità e dei vari aumenti concessi e l'elenco delle varie trattenute distinte per voci.
Per questa serie l'unità archivistica è considerato il registro oppure la camicia che raduna le singole cartelle all'interno di ogni faldone.
Strumenti di ricerca
- Inventario della Sezione postunitaria e moderna
- Inventario
- Inventario Ghio = Manuela Ghio, Inventario della Sezione postunitaria e moderna, 1999
- Autori: Ghio Manuela
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA00AA4E/