Registri di spedalità (1942 - 1958)
sottoserie | livello: 4
Produttore fondo: Asola, Comune di Asola (sec. XIII - )
Consistenza: 7
Contenuto: Questa serie comprende 7 registri pluriennali che vanno dal 1942 al 1958 e si ricollega strettamente ai fascicoli personali di spedalità e alla documentazione relativa alle spedalità presenti nel carteggio delle 15 categorie. Va segnalata però una discrepanza tra la documentazione presente nel carteggio che parte dai primi del novecento e i registri che invece partono dal 1942. E' probabile che una parte di questi registri sia andata perduta dal momento che durante le operazioni di riordino non sono stati trovati.
In ognuno di questi registri venivano inscritti tutti gli indigenti ricoverati in ospedali, case di cura e manicomi a spese del Comune o di altri Enti nel corso dei vari anni. Per ogni degente venivano indicati: il numero d'ordine progressivo, il cognome, il nome e la paternità del ricoverato, il numero di inscrizione nell'elenco dei poveri, il comune del domicilio di soccorso, il comune di residenza, la diagnosi della malattia, l'ospedale presso cui l'infermo è ricoverato, l'autorità che ha emesso l'ordinanza di ricovero, la data di ricovero e di dimissione, i giorni di degenza, la retta ospedaliera, l'importo complessivo della spesa, la persona o l'ente a cui far carico della spedalità, le somme rimborsabili al Comune di Asola e le eventuali annotazioni.
Strumenti di ricerca
- Inventario della Sezione postunitaria e moderna
- Inventario
- Inventario Ghio = Manuela Ghio, Inventario della Sezione postunitaria e moderna, 1999
- Autori: Ghio Manuela
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA00AA53/