Allegati al conto consuntivo (1935 - 1958)

sottoserie | livello: 5

Produttore fondo: Asola, Comune di Asola (sec. XIII - )

Consistenza: 219

Contenuto: La serie degli allegati al conto consuntivo, comprendente 219 faldoni, parte dal 1935 e prosegue fino al 1958. Questa serie contiene sia documentazione del Comune che documentazione contabile inerente la Fondazione Schiantarelli e la Gestione delle Case Popolari che non è stato possibile separare, per la vischiosità degli atti, dalla documentazione del Comune.
La tipologia della documentazione presente e il modo in cui si è stratificata, rendono questa serie molto particolare. I faldoni, infatti, non contengono soltanto la documentazione tradizionale cioè i mandati di pagamento e le reversali di cassa, ma anche tutta un'altra serie di atti (definiti propriamente allegati) che di solito non è presente o è inserita nel carteggio generale. Accanto ai mandati di pagamento e alle reversali di cassa si trovano: delibere di spesa, fatture, carteggio riguardante i vari capitoli di entrata e di uscita, pezze di appoggio, delibere di liquidazioni di spese su fondi a calcolo, rendiconti, buoni di economato e di pagamento, quietanze, delibere di prelievo fondi e di storni di fondi, buoni di riscossione e i relativi elenchi. Spesso, inoltre, si trovano vere e proprie pratiche relative ai diversi capitoli di entrata e di uscita. Tutta la documentazione, archiviata annualmente, è distinta in Entrata e Uscita ed è suddivisa in articoli.
Va sottolineato, inoltre, che la serie si è stratificata nel modo seguente: per ogni anno abbiamo prima i faldoni contenenti le Uscite e poi quelli relativi alle Entrate in questo ordine:
- Uscita: residui passivi e competenza dall'art. all'art., qui la documentazione è formata dagli allegati al conto consuntivo e i mandati di pagamento;
- Entrata: residui attivi e competenza dall'art. all'art., contenente gli allegati, le reversali di cassa e a volte anche i mandati di pagamento;
- Entrata: faldoni di sole reversali di cassa;
- Uscita: faldoni contenenti i soli mandati di pagamento.
A complicare la situazione va detto che dal 1935 al 1939 gli allegati delle Uscite e delle Entrate sono tenuti separati dai rispettivi mandati di pagamento e reversali di cassa. A partire, invece, dal 1940 gli allegati sono inseriti nei mandati e nelle reversali di cassa. Col passare degli anni, tuttavia, le reversali di cassa perderanno i loro allegati.
Visto il particolare ordinamento della serie, le operazioni di riordino hanno mirato a controllare la successione cronologica degli atti e a ristabilire, laddove fosse alterata, la suddivisione in Uscita e Entrata. Si è preferito, infatti, non alterare ulteriormente l'ordine originario per non creare confusione dal momento che la serie ha un andamento abbastanza coerente. Nella redazione dell'inventario, si è provveduto a dare una descrizione sintetica ma precisa del materiale presente in ogni faldone badando a rispettare le varie partizioni sopra descritte.

Strumenti di ricerca

Inventario della Sezione postunitaria e moderna
Inventario
Inventario Ghio = Manuela Ghio, Inventario della Sezione postunitaria e moderna, 1999
Autori: Ghio Manuela

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).