Ruoli matricolari (1907 - 1958)

sottoserie | livello: 5

Produttore fondo: Asola, Comune di Asola (sec. XIII - )

Consistenza: 31

Contenuto: Questa serie è composta da 31 ruoli matricolari relativi alle classi di leva dal 1907 al 1958 e costituisce il proseguimento dei ruoli presenti nella Sezione Post - Unitaria. A differenza delle liste di leva della Sezione Post - Unitaria che si fermano al 1897, i ruoli matricolari arrivano fino al 1906 e quindi non c'è alcuna interruzione tra le due sezioni. L'unica differenza tra i registri consiste nel fatto che quelli di epoca post - unitaria si differenziano in ruoli matricolari degli iscritti alla I^ e alla II^ categoria della Milizia Territoriale, in registri matricolari degli iscritti alla prima e alla seconda categoria del Contingente e al Servizio Provinciale e in ruoli matricolari dei militari di I^ II^ e III^ categoria dei rivisitati delle tre categorie del Comune di Asola, mentre quelli della Sezione Moderna sono unici. Tutto ciò testimonia anche una discrepanza con la legislazione relativa alla leva che imponeva ai sindaci dei vari comuni di compilare i ruoli matricolari in volumi distinti per le diverse categorie di servizio. Questa disposizione come si può vedere è stata rispettata solo per i registri di epoca post - unitaria mentre per la Sezione Moderna (1898 - 1956) il Comune di Asola adottò un unico ruolo in cui inscrivere tutti i giovani appartenenti alla leva senza distinzione di categorie di servizio.
La serie dei ruoli matricolari della Sezione Moderna presenta, poi, un'alternanza tra registri pluriennali e ruoli annuali e questo crea una parziale sovrapposizione di classi di leva. Il primo registro pluriennale, infatti, si riferisce alle classi di leva 1907 - 1915, il secondo registro va dal 1916 al 1924, il terzo dal 1925 al 1929 e il quarto dal 1930 al 1931. I ruoli annuali vanno, invece, dal 1916 al 1956. Proprio per questo motivo i registri sono stati ordinati cronologicamente secondo l'anno della classe di leva per garantire un ordinamento il più possibile coerente all'intera serie. All'interno della seriazione annuale sono poi stati inseriti i ruoli pluriennali badando a premettere prima il ruolo annuale e poi di seguito l'eventuale ruolo pluriennale.
Prima di concludere va sottolineato che la compilazione dei ruoli matricolari avveniva di solito dopo ogni operazione di leva basandosi, per l'impostazione, sui dati delle liste di leva, e per l'aggiornamento successivo, sulle notizie inviate ai Comuni da parte dei Distretti Militari e dagli altri Comuni. Per tale motivo i Ruoli matricolari si collegano strettamente con la documentazione relativa all'aggiornamento dei ruoli matricolari presente nel carteggio generale e con le liste di leva.

Strumenti di ricerca

Inventario della Sezione postunitaria e moderna
Inventario
Inventario Ghio = Manuela Ghio, Inventario della Sezione postunitaria e moderna, 1999
Autori: Ghio Manuela

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).