Registri di inumazione e tumulazione (1948 - 1957)
sottoserie | livello: 5
Produttore fondo: Asola, Comune di Asola (sec. XIII - )
Consistenza: 12
Contenuto: La serie si compone di 12 registri relativi alle inumazioni e alle tumulazioni avvenute nei cimiteri di Asola e delle frazioni dal 1948 al 1957. I primi nove registri comprendono i dati relativi alle sepolture avvenute nei cimiteri di Asola, Barchi, Castelnuovo, Gazzuoli e hanno una suddivisione annuale. Gli ultimi tre registri, invece, sono pluriennali e riguardano i singoli cimiteri dei Barchi, di Castelnuovo e dei Gazzuoli.
Il tipo di registrazione dei dati rimane comunque unico in tutti e 12 i registri. Per ogni sepoltura effettuata venivano trascritti i seguenti dati: il numero d'ordine, il numero del permesso di seppellimento, il cognome e il nome del defunto, la paternità, l'età, il luogo di nascita, la data di seppellimento, il luogo della inumazione (campo adulti o bambini e il numero del cippo), il luogo della tumulazione (numero del loculo o tomba di famiglia), l'eventuale sepoltura fuori dal cimitero o il luogo delle ceneri. Seguono, quindi, le eventuali annotazioni relative alle esumazioni, estumulazioni, al trasporto dei cadaveri o dei resti mortali in altra sede, le sepolture provvisorie e le provenienze da altri cimiteri.
Completano questa serie i blocchi dei permessi di seppellimento e i registri dei trasporti funebri. La serie si collega inoltre con i repertori dei contratti e con la serie dei contratti (concessioni cimiteriali).
Strumenti di ricerca
- Inventario della Sezione postunitaria e moderna
- Inventario
- Inventario Ghio = Manuela Ghio, Inventario della Sezione postunitaria e moderna, 1999
- Autori: Ghio Manuela
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA00AA84/