Statuti e regolamenti (1566 - 1932)
classe | livello: 4
Produttore fondo: Busto Arsizio, Scuola dei poveri di Busto Arsizio (sec. XVI - 1807); Busto Arsizio, Luogo pio elemosiniero di Busto Arsizio (1819 - 1862); Busto Arsizio, Congregazione di carità di Busto Arsizio (1862 - 1937); Busto Arsizio, Ospedale di circolo San Giuseppe (1929 - )
Contenuto: b. 1, fascc. 1-4 b. 2, fascc. 1-3 b. 3, fascc. 1-6 b. 4, fascc. 1-2 b. 5, fascc. 1-9 b. 6, fascc. 1-7 La classe conserva la documentazione relativa alla istituzione e regolamentazione della Congregazione di Carità di Busto, attraverso le successive fasi del suo sviluppo (prima Scuola dei Poveri, poi Luogo Pio Elemosiniero e in seguito Congregazione di Carità) e delle istituzioni da essa amministrate con speciale riferimento all'Ospedale Civico e all'Ospizio Cronici. Si segnalano in particolare gli atti della controversia tra la Scuola dei Poveri e l'Arcivescovo di Milano in merito al'indipendenza dalla giurisdizione dell'Ordinario. Tra gli allegati copia della Bolla di istituzione della Scuola dei Poveri (1566).
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA00AB12/