Istituzione dell'Ospedale di circolo (1903 - 1930)

classe | livello: 4

Produttore fondo: Busto Arsizio, Scuola dei poveri di Busto Arsizio (sec. XVI - 1807)Busto Arsizio, Luogo pio elemosiniero di Busto Arsizio (1819 - 1862)Busto Arsizio, Congregazione di carità di Busto Arsizio (1862 - 1937)Busto Arsizio, Ospedale di circolo San Giuseppe (1929 - )

Contenuto: b. 8, fasc. 1 b. 9, fascc. 1-2 Per alleggerire gli oneri gravanti sull'Ospedale Maggiore di Milano, a miglioramento e potenziamento del servizio ospedaliero, agli inizi del novecento si cominciò ad attuare un decentramento dei servizi con la costituzione di circoli ospedalieri nel territorio dell'ex Ducato di Milano. Anche a Busto Arsizio, con la partecipazione della Congregazione di Carità, fu progettato e realizzato l'Ospedale di Circolo comprendente alcuni Comuni del circondario (Sacconago, Borsano, Magnago con Bienate e Vanzaghello, Olgiate, Marnate, Fagnano con Bergoro, Gorla Minore, Gorla Maggiore, Solbiate, Castano Primo, Robecchetto, Turbigo e Nosate). La classe contiene gli atti riguardanti la preparazione del progetto (relazioni, corrispondenza colle autorità e con i Comuni, convocazioni di adunanze, schemi di convenzione ecc.) e la sua realizzazione (statuto e sovvenzioni della Cassa di Risparmio delle Province Lombarde).

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).